SILENZIO DELLA COPPIA, COSA SIGNIFICA?

Immagine
Negli anni della mia vita, in particolare con riferimento ad una delle mie relazioni, ho imparato che il silenzio con il partner può avere significati sorprendentemente complessi, ben al di là della semplice mancanza di parole. L’ho imparato leggendo alcuni libri e spulciando tra i vari post scritti da psicologi che ho trovato in rete. Ma mi preme raccontare quello che ho percepito meglio sulla mia pelle.  Il silenzio nella coppia può essere interpretato in diversi modi. Questo l’ho capito. Ma di fatto i silenzi avvengono principalmente quando ci sono cose non dette per paura di non essere capiti o perché si è feriti dall’altro oppure ancora per la convinzione che comunque parlarne non farà cambiare la situazione. Per questo a volte nessuno fa il primo passo, anche per non dare l’impressione di avere torto. Da un lato, ho sperimentato momenti in cui il silenzio non era altro che una forma di comunicazione profonda, un linguaggio tacito che rafforzava il legame. Dall’altro, ci sono ...

IERI SERA ERA AMORE DI ALDA MERINI (A ETTORE)

MERINI


Alda Merini, deceduta nell’anno 2009,  è stata una delle donne più brillanti del secolo appena trascorso, che ha dovuto lottare parecchio per il riconoscimento del proprio lavoro. La poetessa dei navigli dedicò a Ettore, il marito che sposò nel 1953, questa breve poesia, sottolineando che l’emozione provata può svanire in una parola sbagliata. 

Tra i suoi tanti drammi anche la malattia del marito fu un grosso peso. Per questo, in questi versi, ha rappresentato il passato e il presente della sua relazione amorosa con Ettore facendo riferimento al periodo in cui la loro relazione era normale, fatta da gesti comuni e tipici di una coppia innamorata. Nonostante i suoi tanti disturbi psicologici Alda Merini ha dedicato la sua vitalità alla poesia, affermando in questi versi di non avere paura della morte, ma dell’amore. Amore che oggi c'è e domani potrebbe andare via. 

Ieri sera era amore,

io e te nella vita
fuggitivi e fuggiaschi
con un bacio e una bocca
come in un quadro astratto:
io e te innamorati
stupendamente accanto.
Io ti ho gemmato e l’ho detto:
ma questa mia emozione
si è spenta nelle parole.

Commenti