SILENZIO DELLA COPPIA, COSA SIGNIFICA?

Immagine
Negli anni della mia vita, in particolare con riferimento ad una delle mie relazioni, ho imparato che il silenzio con il partner può avere significati sorprendentemente complessi, ben al di là della semplice mancanza di parole. L’ho imparato leggendo alcuni libri e spulciando tra i vari post scritti da psicologi che ho trovato in rete. Ma mi preme raccontare quello che ho percepito meglio sulla mia pelle.  Il silenzio nella coppia può essere interpretato in diversi modi. Questo l’ho capito. Ma di fatto i silenzi avvengono principalmente quando ci sono cose non dette per paura di non essere capiti o perché si è feriti dall’altro oppure ancora per la convinzione che comunque parlarne non farà cambiare la situazione. Per questo a volte nessuno fa il primo passo, anche per non dare l’impressione di avere torto. Da un lato, ho sperimentato momenti in cui il silenzio non era altro che una forma di comunicazione profonda, un linguaggio tacito che rafforzava il legame. Dall’altro, ci sono ...

FA CHE PER TE IO SIA L’ESTATE DI EMILY DICKINSON

poesia di emily dickinson

Ordina le poesie di Emily Dickinson Clicca qui

Una delle più celebri e conosciute di Emily Dickinson. Queste frasi parlano dell’amore e dell’affetto per una persona cara, che non conosce stagioni, ma sboccia e canta anche quando la natura sembra confinata nella tomba dell'inverno. Emily Dickinson è tra le voci più note e citate della lirica moderna. Nei suoi versi la continua oscillazione tra estasi assoluta e smisurato dolore, tra desiderio e privazione, tra attesa e abbandono commuove il lettore, che immediatamente si identifica nell'autrice.


Fa che per te io sia l’estate

Quando saran fuggiti i giorni estivi!
La tua musica quando il fanello
tacerà e il pettirosso
A fiorire per te saprò sfuggire alla tomba
Riseminando il mio splendore!
E tu coglimi, anemone,
tuo fiore per l’eterno!
                        di Emily Dickinson

TESTO ORIGINALE
Summer for thee, grant I may be
When Summer days are flown!
Thy music still, when Whippowil
And Oriole - are done!
For thee to bloom, I'll skip the tomb
And row my blossoms o'er!
Pray gather me -
       Anemone -
Thy flower - forevermore!

TRADUZIONE LETTERALE
Estate per te, fa' ch'io sia
Quando i giorni d'Estate si saranno involati!
La tua musica anche, quando il Caprimulgo
E l'Oriolo - saranno andati!
Per sbocciare per te, sfuggirò alla tomba
E sopra vi spargerò la mia fioritura!
Ti prego coglimi -
       Anemone -
Il tuo fiore - per sempre!

Poetessa statunitense. Nacque a Amherst, Massachusetts, nel 1830. Trascorse la sua vita nell'isolamento della casa paterna. Uniche uscite un viaggio a Washington nel 1855 e brevi soggiorni a Filadelfia, Boston e Cambridge. 

Compì studi irregolari rivelando un temperamento precocemente ribelle. Morì a Amherst nel 1886, vivendo gli ultimi anni, apparentemente statici, tra gravi lutti e una continua tensione fra ansia, creativa e angoscia dell'incapacità di esprimersi. Oggi la Dickinson è considerata tra i maggiori lirici moderni. La prima edizione completa delle poesie della Dickinson uscì nell'anno 1955. 
Secondo lei l’amore non ci è dovuto, è un sentimento che non può conoscere l’imperativo “devi”, e va donato quando il cuore sa che non potrebbe viverne senza. Per Emily l’amore è la prova dell’immortalità.

Commenti