Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

SILENZIO DELLA COPPIA, COSA SIGNIFICA?

Immagine
Negli anni della mia vita, in particolare con riferimento ad una delle mie relazioni, ho imparato che il silenzio con il partner può avere significati sorprendentemente complessi, ben al di là della semplice mancanza di parole. L’ho imparato leggendo alcuni libri e spulciando tra i vari post scritti da psicologi che ho trovato in rete. Ma mi preme raccontare quello che ho percepito meglio sulla mia pelle.  Il silenzio nella coppia può essere interpretato in diversi modi. Questo l’ho capito. Ma di fatto i silenzi avvengono principalmente quando ci sono cose non dette per paura di non essere capiti o perché si è feriti dall’altro oppure ancora per la convinzione che comunque parlarne non farà cambiare la situazione. Per questo a volte nessuno fa il primo passo, anche per non dare l’impressione di avere torto. Da un lato, ho sperimentato momenti in cui il silenzio non era altro che una forma di comunicazione profonda, un linguaggio tacito che rafforzava il legame. Dall’altro, ci sono ...

COME PRENDERE LA PATENTE DA PRIVATISTA

Immagine
  Una volta maggiorenni uno dei primi desideri, simboli di libertà e indipendenza, è il conseguimento della patente di guida. Per certi questo desiderio si manifesta già al raggiungimento dell’età minima per la patente di guida modello A. Infatti a ll’età di 16 anni può già giungere il desiderato momento in cui poter richiedere la patente A1, la patente che consente di guidare motocicli fino a 125cc di cilindrata, segnando quindi un salto di qualità dal “cinquantino” che si è autorizzati a guidare, previo ottenimento della patente AM, a partire dai 14 anni.  Per chi vuole scegliere la linea di conseguimento non classica vi è la possibilità di prendere la patente da privatista. La patente tramite la scuola guida vuol dire esborso economico, tra autoscuola, guide, agenzie e tasse. Da privatista, è possibile risparmiare alcune centinaia di euro attraverso delle procedure abbastanza semplici. Per ottenere il permesso di guida è necessario superare prima l’esame di teoria e dopo qu...

COME RIMUOVERE UN CALLO

Immagine
  Problema, sul piede si sono formati ispessimenti della pelle, dolorosi e fastidiosi oltre che inestetici. Non ci dovrebbero essere dubbi probabilmente sono calli o duroni. Solitamente si formano sul piede quando si cammina molto e male, ma non è raro che i calli compaiono, ad esempio, anche sulle mani.   Si parla di calli e duroni perché vi è differenza tra loro anche se spesso vengono confusi o scambiati, mentre in realtà si tratta di condizioni che presentano delle differenze e caratteristiche differenti. I duroni sono più piccoli dei calli e sono caratterizzati da una zona centrale dura, circondata da pelle infiammata, tendono a svilupparsi su varie zone dei piedi che non sopportano pesi. I calli solo raramente sono dolorosi e tendono a svilupparsi sulla pianta dei piedi, tipicamente sotto i talloni, sui palmi delle mani o sulle ginocchia. Normalmente sono più grandi dei duroni. A me personalmente sono capitati gli uni e gli altri ed è molto fastidioso oltre che doloros...