SILENZIO DELLA COPPIA, COSA SIGNIFICA?

Immagine
Negli anni della mia vita, in particolare con riferimento ad una delle mie relazioni, ho imparato che il silenzio con il partner può avere significati sorprendentemente complessi, ben al di là della semplice mancanza di parole. L’ho imparato leggendo alcuni libri e spulciando tra i vari post scritti da psicologi che ho trovato in rete. Ma mi preme raccontare quello che ho percepito meglio sulla mia pelle.  Il silenzio nella coppia può essere interpretato in diversi modi. Questo l’ho capito. Ma di fatto i silenzi avvengono principalmente quando ci sono cose non dette per paura di non essere capiti o perché si è feriti dall’altro oppure ancora per la convinzione che comunque parlarne non farà cambiare la situazione. Per questo a volte nessuno fa il primo passo, anche per non dare l’impressione di avere torto. Da un lato, ho sperimentato momenti in cui il silenzio non era altro che una forma di comunicazione profonda, un linguaggio tacito che rafforzava il legame. Dall’altro, ci sono ...

ABBIAMO FAME DI TENEREZZA DI ALDA MERINI

 alda merini poetessa

Ordina le poesie di Alda Merini Clicca qui


Abbiamo fame di tenerezza,


in un mondo dove tutto abbonda

siamo poveri di questo sentimento

che è come una carezza

per il nostro cuore

abbiamo bisogno di questi piccoli gesti

che ci fanno stare bene,

la tenerezza

è un amore disinteressato e generoso,

che non chiede nient’altro

che essere compreso e apprezzato.


Alda Merini, deceduta nell’anno 2009, è stata una delle donne più brillanti del secolo appena trascorso, che ha dovuto lottare parecchio per il riconoscimento del proprio immenso lavoro, e nonostante i suoi tanti disturbi psicologici ha dedicato la sua vitalità alla poesia.

La poetessa Alda Merini ci parla della fame di amore che è una fame di qualcosa che ci accompagna sin dalla nascita, da quando siamo piccoli, infatti un neonato che viene toccato solo per essere pulito e nutrito per poi essere rimesso subito nel suo lettino, muore. Qui ci ricorda quella che è la forza dell’amore e la consapevolezza del vuoto. Abbracciare e baciare qualcuno è un atto di tenerezza, un gesto vitale, in una qualsiasi forma di amore! In ebraico con il termine rahamin che significa “seno materno”, si indica la tenerezza che è l’atteggiamento della madre verso il proprio figlio, un amore ideale, perfetto, completo e viscerale. Essere tenero significa essere cedevole al tatto, che si commuove facilmente, affettuoso, amorosamente carezzevole. Possiamo essere teneri e affettuosi con il nostro cane, con un neonato, con un figlio, con un genitore, con un amico, basta avere quella gentilezza d’animo, e la tenerezza si manifesta con forza e coraggio. Relazionarsi con l’altro facendo cadere le proprie difese. A tutte le età, ritengo, che tutti abbiano bisogno di tenerezza e chi non è in grado di capirlo è sul cammino sbagliato.

Commenti

  1. Solo chi compie tentativi assurdi può raggiungere l'impossibile. Guarda gli attori del cinema https://filmsenzalimiti.boo

    RispondiElimina

Posta un commento